Come scrivere una lettera di presentazione per lavoro

Guida pratica per scrivere una lettera di presentazione efficace

Come scrivere l'oggetto dell'email di candidatura?

Scrivere l'oggetto giusto per la candidatura

La lettera di presentazione è uno strumento fondamentale per fare una buona prima impressione sui selezionatori. L'oggetto dell'email gioca un ruolo importante, poiché è il primo elemento che vedranno.

1. Sii conciso e specifico: Evita frasi troppo lunghe. Scrivi un oggetto breve e mirato. Ad esempio, "Candidatura per il ruolo di Marketing Manager – Rif. 12345". In questo modo, il selezionatore sa subito di cosa si tratta.

2. Usa il titolo del lavoro: Specifica sempre la posizione per cui ti stai candidando. Questo aiuta il selezionatore a identificare subito il tuo interesse e la tua serietà nel processo di selezione.

Contenuti da includere nella lettera di presentazione

La lettera di presentazione è la tua occasione per spiegare chi sei e perché sei la persona giusta per il ruolo. È essenziale personalizzarla e adattarla alla posizione che stai cercando. Ecco cosa dovresti includere:

1. Introduzione: Inizia con una breve introduzione che spiega chi sei e per quale posizione ti stai candidando. Ad esempio, "Mi chiamo Giovanni Rossi e sono un esperto di marketing con 5 anni di esperienza. Vi scrivo per esprimere il mio interesse nella posizione di Marketing Manager." Questo stabilisce immediatamente il contesto della lettera.

2. Esperienza e competenze: Menziona le tue esperienze più rilevanti per il lavoro. Cerca di includere esempi concreti che dimostrano le tue abilità e i tuoi successi. Ad esempio, "In precedenza, ho gestito campagne pubblicitarie che hanno portato ad un aumento del 30% delle vendite annuali per XYZ." Mostra come le tue esperienze si allineano con il lavoro che stai cercando.

3. Motivazione: Spiega perché sei interessato al ruolo e all'azienda. Questo fa capire al selezionatore che hai fatto delle ricerche sull'azienda e sei veramente motivato. "La mia passione per il marketing digitale e la mia esperienza con campagne di SEO mi rendono entusiasta di poter contribuire al successo di ABC Srl."

Errori comuni da evitare nella lettera di presentazione

La lettera di presentazione deve essere chiara e professionale. Ecco gli errori più comuni da evitare:

1. Errori di ortografia e grammatica: Questo è uno degli errori più gravi che puoi fare. Un errore di battitura o un refuso può far sembrare che tu non abbia prestato attenzione ai dettagli. Leggi la lettera più volte prima di inviarla e considera di farla leggere anche a qualcun altro.

2. Essere troppo generico: Una lettera di presentazione generica non colpirà i selezionatori. Ogni lettera deve essere personalizzata per l'offerta di lavoro specifica. Non usare frasi come "sono un buon candidato" senza dare prove concrete. Devi dimostrare il perché sei la persona giusta per il ruolo.

3. Scrivere troppo lunga: Evita di scrivere una lettera troppo lunga. I selezionatori non hanno tempo per leggere testi lunghi. Focalizzati sull’essenziale e cerca di mantenere la lettera sotto una pagina.


Come scrivere una lettera di presentazione per lavoro
Come scrivere una lettera di presentazione per lavoro