Quando è meglio inviare una candidatura per lavoro
Scopri il momento giusto per inviare la tua candidatura e aumentare le tue possibilità
Indice
- Quando inviare la candidatura per lavoro
- I giorni migliori per inviare il curriculum
- Mesi ideali per candidarsi
- Errori comuni nell'invio della candidatura
Quando inviare la candidatura per lavoro
Inviare una candidatura al momento giusto può fare la differenza. Molti candidati non sono consapevoli che il periodo in cui inviano il curriculum influisce direttamente sulla probabilità di essere notati. Ecco alcuni consigli per scegliere il momento giusto.
1. Non inviare subito dopo una vacanza: Evita di inviare la candidatura subito dopo le festività o durante le vacanze estive, quando molti manager sono in ferie e le risorse umane sono meno operative. Aspetta che l'attività lavorativa riprenda normalmente.
2. Controlla l'annuncio: Se l'annuncio di lavoro è online da poco, probabilmente è troppo presto per inviare la candidatura. Gli HR avranno bisogno di tempo per esaminare tutte le proposte. Aspetta una settimana o due per inviare la tua candidatura.
3. Momenti strategici: In generale, i mesi tra settembre e dicembre sono i più attivi per le assunzioni. Le aziende hanno budget rinnovati e sono pronte ad assumere nuovi dipendenti. Evita di candidarti nei periodi più tranquilli, come gennaio e agosto.
I giorni migliori per inviare il curriculum
Il momento della settimana è altrettanto importante. Non tutti i giorni sono uguali quando si tratta di inviare una candidatura. I giorni migliori per inviare il tuo curriculum sono il martedì e il mercoledì. Ecco perché:
- Martedì: Dopo il lunedì di ritorno al lavoro, i datori di lavoro sono più rilassati e pronti a esaminare le candidature. In genere, è il giorno con il minor numero di interruzioni e con la massima attenzione agli annunci di lavoro.
- Mercoledì: Anche il mercoledì è un buon giorno. È un giorno centrale della settimana in cui le risorse umane non sono ancora impegnate con le attività del fine settimana e non sono ancora sovraccariche dalle attività di fine mese.
- Evita il lunedì: Il lunedì è spesso il giorno in cui i datori di lavoro sono impegnati con compiti amministrativi e pianificazioni settimanali. Inviare la tua candidatura il lunedì potrebbe farla passare inosservata tra le priorità più urgenti.
- Giovedì e venerdì: Anche se non sono giorni ideali come martedì e mercoledì, non sono da evitare completamente. Tuttavia, considera che più ti avvicini al fine settimana, più è probabile che la tua candidatura venga rimandata o non venga vista prima del lunedì successivo.
In generale, cerca di inviare la tua candidatura nelle prime ore della giornata, preferibilmente prima delle 9:30. In questo modo, la tua candidatura sarà tra le prime a essere vista.
Mesi ideali per candidarsi
Il mese in cui invii la tua candidatura può influire notevolmente sulle probabilità di essere preso in considerazione. Alcuni mesi sono più favorevoli per candidarsi rispetto ad altri. Ecco quando inviare il tuo curriculum per massimizzare le tue chance.
- Settembre: Dopo le vacanze estive, molte aziende iniziano a pianificare le assunzioni per il nuovo anno fiscale. È un mese molto attivo e produttivo per la ricerca di personale.
- Ottobre e novembre: Questi sono ottimi mesi per inviare il tuo curriculum, poiché le aziende stanno preparando i budget per l’anno successivo e cercando di completare le assunzioni prima delle festività.
- Gennaio: È un mese di rinnovamento per le aziende, che spesso hanno budget nuovi e progetti imminenti. Tuttavia, molti manager sono ancora in vacanza a inizio mese, quindi è meglio aspettare le prime settimane di gennaio.
- Evita i mesi estivi (luglio e agosto): Molte persone sono in ferie, e le aziende tendono a rallentare le assunzioni. Inoltre, le risorse umane potrebbero non essere in ufficio per processare la tua candidatura.
In generale, l’autunno e la primavera sono i periodi migliori per candidarsi. La fine dell’anno è anche un buon momento, ma dovresti aspettare che l’azienda riapra le sue attività dopo le festività.
Errori comuni nell'invio della candidatura
Molti candidati commettono errori che potrebbero compromettere la possibilità di essere selezionati. Ecco i principali errori da evitare quando invii la tua candidatura per un lavoro:
- Inviare la stessa candidatura a più aziende senza personalizzazione: Inviare un curriculum generico a più aziende senza adattarlo alla posizione specifica è uno degli errori più comuni. Personalizza sempre il tuo curriculum e la lettera di presentazione per ogni lavoro.
- Non seguire le istruzioni dell’annuncio: Se l’annuncio di lavoro chiede di inviare il curriculum in un formato specifico o di rispondere a determinate domande, assicurati di seguire le istruzioni. Ignorare questi dettagli può farti sembrare disorganizzato e poco attento.
- Non controllare errori di battitura: Errori nel curriculum o nella lettera di presentazione possono costarti l’opportunità di essere selezionato. Assicurati di rileggere il tuo materiale e, se possibile, chiedi a qualcun altro di farlo.
- Non seguire la scadenza: Se c'è una scadenza per la candidatura, rispetta i tempi. Inviare la candidatura troppo tardi potrebbe farla finire nel dimenticatoio.
Evita questi errori e ottimizza la tua candidatura seguendo queste semplici linee guida.