Come scrivere l'oggetto dell'email di candidatura per un lavoro

Guida alla scelta dell'oggetto per l'email di candidatura

Come scegliere l'oggetto per l'email di candidatura?

Come scrivere l'oggetto giusto per la candidatura?

Scrivere l'oggetto giusto per la tua email di candidatura è cruciale. È il primo elemento che il selezionatore vede, quindi deve essere chiaro e pertinente. Ecco alcuni suggerimenti:

1. Sii conciso e preciso: L'oggetto deve riassumere in poche parole la tua richiesta, senza giri di parole. Indica chiaramente per quale posizione ti stai candidando. Ad esempio, "Candidatura per la posizione di Marketing Manager". Evita frasi troppo lunghe o vaghe come "Candidatura spontanea".

2. Indica la posizione specifica: Se ti stai candidando per una posizione specifica, metti il titolo del lavoro nell'oggetto. Questo aiuta il selezionatore a capire subito di cosa si tratta, senza dover aprire l'email. Ad esempio, "Candidatura per il ruolo di Assistente amministrativo".

3. Includi il riferimento a una pubblicità o a un annuncio: Se l'annuncio di lavoro include un codice di riferimento, inseriscilo nell'oggetto. Questo è particolarmente utile per le aziende che ricevono molte candidature per più posizioni. Ad esempio, "Candidatura per la posizione di Sviluppatore Web - Rif. 12345".

Errori comuni da evitare nell'oggetto dell'email

Quando scrivi l'oggetto dell'email, ci sono alcuni errori che dovresti assolutamente evitare:

1. Essere troppo vago o generico: Evita oggetti troppo generici come "Candidatura" o "Lavoro". L'oggetto deve fornire dettagli chiari sul ruolo per cui ti stai candidando.

2. Usare maiuscole in modo eccessivo: Scrivere tutto in maiuscolo può sembrare che tu stia urlando. Usalo con parsimonia e solo se strettamente necessario.

3. Aggiungere dettagli non necessari: Non è il caso di inserire dettagli non pertinenti nell'oggetto. Frasi come "Ciao, sono molto interessato" o "Invio il mio curriculum" non aggiungono valore e possono risultare superflue.

Esempi di oggetti per l'email di candidatura

Qui ci sono alcuni esempi di oggetti ben scritti che puoi usare come ispirazione:

1. Candidatura per la posizione di Grafico Junior - Rif. 6578

2. Candidatura per Assistente Marketing - Posizione aperta

3. Inviando il mio CV per la posizione di Project Manager - Rif. 12345

4. Candidatura per la posizione di Social Media Manager

5. CV per la posizione di Analista Dati – John Doe

Ogni esempio è conciso, chiaro e indica il titolo del lavoro o un riferimento specifico all’annuncio. Questo tipo di oggetto rende più facile per il selezionatore identificare immediatamente il contenuto dell'email e fare una prima selezione.


Come scrivere l'oggetto dell'email di candidatura per un lavoro
Come scrivere l'oggetto dell'email di candidatura per un lavoro