Come rispondere alla domanda 'Perché vuoi lavorare qui?'

Guida pratica su come prepararsi a rispondere a questa domanda durante un colloquio

Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli come candidarsi per un lavoro online e come fare una candidatura spontanea.

Come rispondere a 'Perché vuoi lavorare qui?'

Perché vuoi lavorare qui: cosa si aspetta il recruiter

La domanda "Perché vuoi lavorare qui?" serve al recruiter per capire se hai fatto ricerche sull'azienda e se sei motivato davvero a lavorare con loro. Non si tratta solo di una domanda per conoscere il tuo interesse superficiale, ma per capire se la tua visione si allinea con quella dell'azienda.

Il recruiter vuole sentire che hai un interesse genuino per la cultura dell'azienda, il tipo di lavoro che fanno, e i valori che promuovono. Una risposta che dimostra che hai preso tempo per conoscere l'azienda sarà molto apprezzata.

Inoltre, vogliono vedere se la tua motivazione corrisponde a come puoi contribuire al loro successo. Se la tua risposta si concentra più su ciò che puoi fare per loro che su ciò che speri di ottenere, avrai più probabilità di impressionarli positivamente.

Come formulare la risposta in modo credibile

Per rispondere in modo credibile, inizia facendo ricerche sull'azienda. Scopri la sua missione, i suoi progetti, i suoi successi recenti. Capire questi aspetti ti permetterà di spiegare perché ti interessa far parte del loro team.

Un buon punto di partenza potrebbe essere parlare delle competenze e degli interessi che condividi con l'azienda. Se, ad esempio, l'azienda si concentra sulla sostenibilità, puoi dire che sei attratto dal loro impegno verso l'ambiente e che la tua passione per la sostenibilità ti spinge a voler contribuire al loro progetto.

Includi anche come la posizione a cui stai aspirando si collega ai tuoi obiettivi professionali. Parla di come pensi che il ruolo ti aiuti a crescere e come la tua esperienza possa essere un valore aggiunto per l’azienda.

Errore comune da evitare

Un errore comune quando si risponde a questa domanda è concentrarsi solo su quello che l'azienda può offrire a te, come salario, benefici o opportunità di carriera. Se la tua risposta riguarda solo i vantaggi per te, rischi di apparire egoista e poco interessato a cosa puoi offrire alla squadra.

Evita anche risposte troppo generiche, come "Voglio lavorare qui perché la vostra azienda è grande e ha una buona reputazione." Questo tipo di risposta non mostra una comprensione profonda dell'azienda e non evidenzia la tua motivazione personale.

Assicurati che la tua risposta rifletta un interesse genuino per l’azienda, e non sembri solo una risposta preparata senza un vero legame con l'organizzazione.

Come collegare la risposta alle tue esperienze

Collegare la tua risposta alle esperienze passate è un ottimo modo per rendere la risposta ancora più credibile. Parla di situazioni specifiche che hai vissuto nel tuo lavoro precedente che ti hanno preparato per questo ruolo e per l’azienda a cui ti stai proponendo.

Per esempio, se l'azienda si occupa di innovazione tecnologica, puoi raccontare come hai contribuito a un progetto tecnologico nel tuo lavoro precedente. Questo dimostra non solo che hai competenze pertinenti, ma che hai anche l'entusiasmo di portare la tua esperienza in un nuovo contesto.

Inoltre, se hai avuto esperienze che riflettono i valori dell'azienda, come il lavoro di squadra o l’orientamento al cliente, sottolinea questi esempi per rafforzare il legame tra te e l'azienda.

Perché vuoi lavorare qui? Vantaggi per la tua carriera

La risposta a questa domanda non riguarda solo cosa puoi fare per l’azienda, ma anche cosa l'azienda può fare per te. Rispondere in modo equilibrato, mostrando i vantaggi reciproci, è una strategia efficace.

Sei attratto dal ruolo perché ti permetterà di sviluppare nuove competenze? O magari ti piace l'idea di lavorare in un ambiente dinamico che ti offrirà opportunità di crescita? Parla delle opportunità di apprendimento che ti motivano, ma fai attenzione a non concentrarti troppo su ciò che speri di ottenere a livello personale.

Fornire esempi concreti di come questo lavoro si allinea con i tuoi obiettivi di carriera renderà la tua risposta più solida. Mostra come il ruolo possa essere una naturale progressione per il tuo sviluppo professionale e come contribuisca a raggiungere i tuoi obiettivi a lungo termine.


Come rispondere alla domanda 'Perché vuoi lavorare qui?' | Consigli Colloqui di Lavoro
Come rispondere alla domanda 'Perché vuoi lavorare qui?' | Consigli Colloqui di Lavoro