Come Rispondere alla Domanda 'Perché Vuoi Lavorare con Noi?'

Strategie e Consigli per Rispondere al Meglio a una delle Domande Più Comuni nei Colloqui di Lavoro

Scopri come rispondere in modo efficace e convincente alla domanda che tutti temono

Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli come candidarsi per un lavoro online e come fare una candidatura spontanea.

Indice

Perché questa domanda è importante nel colloquio di lavoro?

La domanda "Perché vuoi lavorare con noi?" è una delle più comuni durante un colloquio di lavoro e ha un motivo molto preciso: il datore di lavoro vuole capire se hai una vera motivazione per entrare a far parte della sua azienda. Non si tratta solo di sapere se sei interessato al lavoro, ma anche di scoprire se hai fatto le dovute ricerche sull'azienda e se sei consapevole di ciò che essa offre.

Rispondere correttamente a questa domanda mostra che hai una comprensione profonda dell'azienda, dei suoi valori e dei suoi obiettivi. Inoltre, aiuta a far capire se il tuo profilo e le tue aspettative sono allineati con la cultura aziendale e con le sfide che l'azienda sta affrontando. In sostanza, la risposta deve dimostrare il tuo interesse genuino e il motivo per cui credi che questa posizione sia adatta a te, e viceversa.

Se riesci a rispondere in modo convincente, aumenti notevolmente le tue probabilità di fare una buona impressione e di passare alla fase successiva del processo di selezione. Tuttavia, se la tua risposta è vaga o sembra poco preparata, il datore di lavoro potrebbe non essere convinto della tua motivazione e interesse, rischiando di compromettere le tue possibilità di ottenere il posto.

Come prepararsi per rispondere alla domanda 'Perché vuoi lavorare con noi?'

La preparazione è la chiave per rispondere a questa domanda in modo efficace. Inizia facendo una ricerca approfondita sull'azienda. Visita il sito web, leggi le notizie recenti, esplora la missione, i valori e gli obiettivi aziendali. Cerca di capire cosa l'azienda rappresenta e come si inserisce nel suo settore. Questo ti aiuterà a personalizzare la tua risposta e a farla sembrare più autentica.

Inoltre, pensa a come le tue esperienze precedenti, le tue competenze e i tuoi valori si allineano con quelli dell'azienda. Se l'azienda si impegna per l'innovazione e la sostenibilità, ad esempio, puoi parlare di come le tue esperienze e i tuoi interessi si adattino a questi principi. Assicurati di dimostrare come il tuo contributo possa portare valore all'azienda.

Un altro modo per prepararti è riflettere sulle tue motivazioni personali per cercare quel lavoro. Ad esempio, potresti voler sviluppare nuove competenze, lavorare in un ambiente stimolante o contribuire a un progetto che ti appassiona. Sii specifico e onesto nelle tue motivazioni, evitando risposte generiche che potrebbero sembrare poco sincere.

Cosa dovresti dire nella tua risposta?

La risposta alla domanda dovrebbe evidenziare due aspetti fondamentali: il tuo interesse genuino per l'azienda e come il lavoro che stai cercando si allinea con i tuoi obiettivi professionali. Ecco alcuni punti da considerare quando formuli la tua risposta:

  • Conoscenza dell'azienda: Mostra di aver fatto delle ricerche sull'azienda. Parla dei suoi progetti recenti, dei suoi successi, e dei suoi valori. Ad esempio, puoi dire: "Sono rimasto colpito dal vostro impegno per l'innovazione, che si riflette nei vostri progetti di ricerca e sviluppo, e credo che le mie competenze nel settore siano perfettamente in linea con i vostri obiettivi".
  • Valori comuni: Collega i valori dell'azienda ai tuoi. Se l'azienda promuove la sostenibilità o la responsabilità sociale, ad esempio, puoi menzionare come anche tu condivida questi valori. "La vostra attenzione all'ambiente è una delle ragioni per cui sono attratto da questa posizione, poiché sono appassionato di pratiche aziendali sostenibili".
  • Motivazioni professionali: Spiega come questo lavoro ti permetterà di crescere professionalmente. Parla delle opportunità di apprendimento o dei progetti stimolanti che ti entusiasmano. "Credo che questa posizione mi permetterà di approfondire le mie competenze in [settore] e di lavorare con un team altamente qualificato, il che rappresenta una grande opportunità per la mia carriera".

La risposta dovrebbe essere genuina, ma anche strategica, evidenziando come il tuo profilo e l'azienda possano beneficiare reciprocamente di una collaborazione. Non dimenticare di mantenere un tono positivo e proattivo.

Cosa evitare mentre rispondi a questa domanda?

Quando rispondi alla domanda "Perché vuoi lavorare con noi?", ci sono alcune cose che dovresti evitare assolutamente. Prima di tutto, non dire mai che stai cercando lavoro solo per necessità economiche. Sebbene il bisogno di un reddito sia comprensibile, i datori di lavoro cercano candidati motivati e interessati al lavoro che stanno offrendo, non solo a un’opportunità di guadagno.

Evita anche di fare commenti negativi su aziende concorrenti o precedenti esperienze lavorative. Anche se la tua intenzione non è criticare, rispondere dicendo che sei stanco di un altro posto o che l’azienda precedente ti ha deluso può sembrare poco professionale e immaturo. Focalizzati invece sugli aspetti positivi dell’azienda per cui stai facendo il colloquio e sul tuo desiderio di contribuire positivamente.

Infine, non dare risposte troppo generiche o vaghe. Risposte come "Perché voglio un'opportunità di crescita" o "Perché mi piace l'azienda" non sono sufficienti. Un datore di lavoro vuole sentire che hai preso tempo per capire cosa fa l’azienda e perché sei il candidato ideale per il lavoro. Preparati a essere specifico e concreto.

Esempi di risposte per la domanda 'Perché vuoi lavorare con noi?'

Di seguito alcuni esempi pratici di risposte per la domanda "Perché vuoi lavorare con noi?":

  • "Sono attratto dalla vostra azienda per il vostro impegno verso l'innovazione e la sostenibilità. Ho una grande passione per [settore] e credo che le mie esperienze pregresse, unite ai vostri progetti futuri, possano fare la differenza nel raggiungimento dei vostri obiettivi aziendali."
  • "Quello che mi ha colpito di questa azienda è la sua visione orientata al futuro. Ho seguito i vostri sviluppi nell’ambito di [area specifica] e credo che le mie competenze tecniche possano essere utili per il vostro team. Sono entusiasta dell'opportunità di lavorare in un ambiente così dinamico e stimolante."
  • "Sono interessato a lavorare con voi per la vostra cultura inclusiva e per il valore che attribuite alla crescita professionale dei dipendenti. Ritengo che la posizione che offrite sia un'opportunità perfetta per mettere in pratica le mie competenze in [campo] e per continuare a imparare e crescere nel mio settore."

In ogni caso, cerca di rendere la tua risposta personale e autentica. Mostra la tua passione e la tua preparazione, e fai capire perché questo lavoro è il passo giusto per la tua carriera.


Come Rispondere alla Domanda 'Perché Vuoi Lavorare con Noi?'
Come Rispondere alla Domanda 'Perché Vuoi Lavorare con Noi?'