Come prepararsi per un colloquio telefonico
Consigli pratici per fare una buona impressione durante un'intervista telefonica
Domande frequenti su come prepararsi per un colloquio telefonico
- Cos'è un colloquio telefonico?
- Come prepararsi per un colloquio telefonico?
- Cosa evitare durante un colloquio telefonico?
- Come fare una buona impressione durante un colloquio telefonico?
Cos'è un colloquio telefonico?
Un colloquio telefonico è una conversazione telefonica tra un candidato e un responsabile delle risorse umane o un selezionatore. Viene spesso utilizzato come primo step di selezione, per valutare i candidati prima di un incontro faccia a faccia. Durante il colloquio telefonico, il selezionatore può chiedere informazioni sul curriculum, sul percorso lavorativo e sulle motivazioni che spingono il candidato a candidarsi per la posizione offerta.
Questo tipo di intervista è pratico e comodo per entrambe le parti, in quanto non richiede la presenza fisica e può essere facilmente organizzato. Inoltre, il colloquio telefonico permette al datore di lavoro di selezionare rapidamente i candidati da invitare a un colloquio in presenza.
Come prepararsi per un colloquio telefonico?
Per prepararsi adeguatamente a un colloquio telefonico, è importante seguire alcuni passaggi che ti aiuteranno a fare una buona impressione:
- Preparati a parlare del tuo curriculum: Ripassa il tuo CV e le tue esperienze lavorative. Assicurati di sapere cosa dire riguardo ai tuoi precedenti lavori, competenze acquisite e motivazioni per cercare una nuova opportunità professionale.
- Rivedi la posizione per cui ti candidi: Leggi attentamente la descrizione del lavoro per cui hai fatto domanda. Devi essere in grado di spiegare perché quella posizione ti interessa e come le tue esperienze passate ti rendono il candidato ideale.
- Trova un ambiente tranquillo: È fondamentale che durante la telefonata non ci siano distrazioni. Scegli un luogo silenzioso dove potrai concentrarti e rispondere alle domande senza interruzioni.
- Fai attenzione alla voce: La voce è uno degli strumenti più importanti durante un colloquio telefonico. Cerca di parlare con chiarezza, a un volume adeguato e con un tono di voce sicuro ma naturale.
- Prepara delle domande: Alla fine del colloquio, ti verrà probabilmente chiesto se hai delle domande. Prepara alcune domande in anticipo per dimostrare il tuo interesse per l'azienda e la posizione. Evita di chiedere informazioni che sono facilmente reperibili online.
Cosa evitare durante un colloquio telefonico?
Ci sono alcune cose che dovresti assolutamente evitare durante un colloquio telefonico per non compromettere la tua possibilità di successo:
- Non parlare troppo velocemente: Se parli troppo in fretta, potresti sembrare nervoso o poco sicuro. Cerca di mantenere un ritmo tranquillo e articolato per permettere al selezionatore di capire chiaramente ciò che dici.
- Non interrompere: Lascia che l'intervistatore finisca di parlare prima di rispondere. Interrompere può sembrare scortese e può dare l'impressione che tu non stia ascoltando attentamente.
- Non usare un linguaggio troppo informale: Anche se la telefonata può sembrare più rilassata rispetto a un colloquio in presenza, mantieni sempre un linguaggio professionale. Evita espressioni troppo casuali o gergali.
- Non lasciare spazio al silenzio: Se non sai cosa dire, evita il silenzio prolungato. Se non hai una risposta immediata, cerca di esprimere i tuoi pensieri in modo riflessivo, ma senza esitare troppo.
- Non essere impreparato: Non arrivare al colloquio senza aver fatto una preparazione adeguata. Assicurati di aver studiato l'azienda, la posizione e di aver pensato in anticipo alle tue risposte e alle domande da fare.
Come fare una buona impressione durante un colloquio telefonico?
Fare una buona impressione durante un colloquio telefonico richiede un po' di preparazione, ma seguendo alcuni suggerimenti, puoi aumentare le tue probabilità di successo:
- Sii puntuale: Assicurati di essere pronto e disponibile al momento concordato per il colloquio. Non aspettare all'ultimo minuto per rispondere o per sistemarti.
- Usa un tono positivo: Durante il colloquio, mostra entusiasmo e interesse per la posizione. Un atteggiamento positivo è sempre apprezzato dai selezionatori.
- Fornisci risposte concise ma dettagliate: Quando rispondi alle domande, cerca di essere chiaro e diretto, ma includi anche sufficienti dettagli per dimostrare che hai le competenze giuste per il lavoro.
- Ascolta attivamente: Fai domande pertinenti e dimostra che stai ascoltando attentamente l'intervistatore. Rispondere in modo mirato alle domande mostra che sei coinvolto nella conversazione.
- Concludi positivamente: Alla fine del colloquio, ringrazia l'intervistatore per l'opportunità e ribadisci il tuo interesse per la posizione. Questo lascia sempre un'impressione positiva.